Chi siamo
Responsabile generale di progetto AGE-INT
Team Tecnologie per le persone in età avanzata: Lead OST – Scuola universitaria professionale della Svizzera orientale, partner di progetto Università di Ginevra
Membri del team Tecnologie per le persone in età avanzata

Cora Pauli
OST – Scuola universitaria professionale della Svizzera
Istituto di gerontologia (IAF)
Responsabile di progetto Cluster tecnologico
Collaboratrice scientifica

Samira-Salomé Hüsler
OST – Scuola universitaria professionale della Svizzera orientale
Istituto di gerontologia (IAF)
Collaboratrice scientifica
Prof. Katarzyna Wac
Università di Ginevra
Professoressa ordinaria
Quality of Life Technologies Lab
Information Science Institut

Prof. Dr. Dimitri Konstantas
Università di Ginevra
Professore ordinario
Information Science Institute
Director, Information Science Institute

Cornelia Ursprung
OST – Scuola universitaria professionale della Svizzera orientale
Istituto di gerontologia (IAF)
Vice responsabile del progetto Cluster tecnologico
Collaboratrice scientifica

Monika Freund Schoch
OST – Scuola universitaria professionale della Svizzera orientale
Istituto di gerontologia (IAF)
Collaboratrice scientifica

Rhea Braunwalder
OST – Scuola universitaria professionale della Svizzera orientale
Istituto di gerontologia (IAF)
Collaboratrice scientifica
Team Demenza: prevenzione e cura: Lead OST – Scuola universitaria professionale della Svizzera orientale, partner di progetto Università di Ginevra
Membri del team Demenza: prevenzione e cura

Prof. Dr. Heidi Zeller
OST – Scuola universitaria professionale della Svizzera orientale
Istituto di scienze infermieristiche (IPW)
Responsabile di progetto cluster Demenza

Dr. Steffen Heinrich
OST – Scuola universitaria professionale della Svizzera orientale
Istituto di scienze infermieristiche (IPW)
Docente

Prof. Dr. Matthias Kliegel
Università di Ginevra
Faculty of Psychology and Science of Education, Psychology Section
Dr. Alexandra Hering
Università di Ginevra
Department of Developmental Psychology, Tilburg University e docente privato, Faculty of Psychology and Science of Education, Psychology Section
Team Attività lucrativa in età pensionabile: Lead Scuola universitaria professionale di Berna (BFH)
Membri del team Attività lucrativa in età pensionabile
Team Inclusione sociale: Lead SUPSI – Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana
Membri del team Inclusione sociale

Prof. Dr. Stefano Cavalli
SUPSI - Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana
Responsabile del Centre of Competence on Ageing

Prof. Dr. Laurie Corna
SUPSI - Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana
Centre of Competence on Ageing

Dr. Elia Pusterla
SUPSI - Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana
Centre of Competence on Ageing

Stefano Cereghetti
SUPSI - Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana
Centre of Competence on Ageing
Comitato di progetto
I membri del Comitato di progetto sono responsabili delle questioni strategiche ed elaborano in modo cooperativo decisioni innovative per assicurare il successo del progetto. Nel Comitato di progetto è integrato anche il coordinamento generale del progetto, che è responsabile della gestione e del controllo finanziario e dei contenuti. I membri del Comitato di progetto si incontrano quattro volte all’anno.
Il Comitato di progetto è assistito dal comitato consultivo scientifico, che si riunisce due volte all’anno insieme al comitato di progetto ed è permanentemente coinvolto nel network di AGE-INT in modo partecipativo.
L’ufficio di coordinamento del progetto si trova nella OST – Scuola universitaria professionale della Svizzera orientale. Oltre all’attuazione operativa delle risoluzioni del comitato di progetto e del comitato consultivo, l’ufficio di coordinamento è responsabile del controllo finanziario e dei contenuti, della comunicazione interna ed esterna e della gestione degli eventi.
I quattro sottoprogetti di AGE-INT sono attribuiti a quattro cluster di competenze, dislocati in modo decentralizzato presso diverse scuole universitarie e università. I cluster di competenza sono dotati di un proprio budget e hanno l’obbligo di fornire informazioni e coordinamento al coordinamento del progetto.
Membri del comitato di progetto

Prof. Dr. Heidi Zeller
OST – Scuola universitaria professionale della Svizzera orientale
Istituto di scienze infermieristiche (IPW)
Responsabile di progetto cluster Demenza

Dr. Steffen Heinrich
OST – Scuola universitaria professionale della Svizzera orientale
Istituto di scienze infermieristiche (IPW)
Docente

Prof. Dr. Jonathan Bennett
Università di Scienze Applicate di Berna
Responsabile Istituto dell’anzianità

Prof. Dr. Peter Neuenschwander
Università di Scienze Applicate di Berna
Docente

Prof. Dr. Stefano Cavalli
SUPSI - Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana
Responsabile del Centre of Competence on Ageing

Angelika Inge Studer
OST – Scuola universitaria professionale della Svizzera orientale
Istituto di gerontologia (IAF)
Collaboratrice scientifica,
Coordinatrice di progetto AGE-INT

Prof. Dr. Matthias Kliegel
Università di Ginevra
Faculty of Psychology and Science of Education, Psychology Section
Prof. Katarzyna Wac
Università di Ginevra
Professoressa ordinaria
Quality of Life Technologies Lab
Information Science Institut
Coordinamento del progetto
Responsabile di coordinamento del progetto
Comitato consultivo
Il comitato consultivo è un organo con funzione consultiva e di raccomandazione e rappresenta un organo di risonanza, in un’ottica di sounding board, la cui perizia e competenza funge da supporto e sostegno critico e costruttivo al programma e ai progetti.
Membro del comitato consultivo
-
Hans Altherr, Startfeld
-
Michael Auer, OST - Ostschweizer Fachhochschule
-
Bea Heim, Schweizerischer Seniorenrat SSR
-
David Hess-Klein, BAG
-
François Höpflinger, Universität Zürich - Zentrum für Gerontologie ZfG
-
Rolf Maegli, Innovage
-
Delphine Roulet Schwab, Institut et Haute Ecole de la Santé La Source - HES-SO - Lausanne
-
Werner Schärer, ehemals Direktor Pro Senectute
-
Eveline Widmer-Schlumpf, Pro Senectute Schweiz